Passo indietro, sotto il profilo della prestazione, per l’Atalanta Esordienti, sconfitta dalla Polisportiva Cgb di Brugherio. I gialloblu locali hanno vinto ma non convinto, mettendo in mostra un gioco approssimativo (difesa solida e palle lunghe). In un campo corto e stretto le ragazze di mister Cambiaghi, in formazione rimaneggiata, hanno incontrato difficoltà a fare il proprio gioco manovrato. Poco incisive sotto porta, non hanno poi mostrato quella determinazione che le aveva contraddistinte in tante altre circostanze.
Partenza in salita per l’Atalanta che va sotto già al 3’: su rimessa un rimbalzo favorisce Serrano che, accentratosi, trova il varco per segnare con un rasoterra sul palo più lontano. Le nerazzurre reagiscono con Zanoli che conquista il fondo e mette in mezzo ma non trova compagne pronte alla deviazione (7’). Al 9’ una triangolazione Esposito-Zanoli-Baruffaldi meriterebbe più fortuna. Colotta su corner fa le prove del gol che verrà più tardi: palla fuori di poco (10’).
Baruffaldi al 13’ (assist di Contessotto) viene fermata in fuorigioco a tu per tu con il portiere dall’arbitro, rivelatosi poi il migliore in campo. Il tempo si conclude con due azioni d’attacco dei locali: al 15’ un destro del solito Serrano trova l’opposizione di Zanchi che in tuffo devia quel tanto che basta per mandare la sfera in angolo; al 17’ Saber incrocia a sua volta senza trovare lo specchio della porta. Il gol iniziale consente ai ragazzi di Brugherio di vincere il primo tempo.
Nella ripresa Cambiaghi passa al 3-5-2 con Zanoli mezzala sinistra. I gialloblu lasciano l’iniziativa alle nerazzurre che tuttavia, in avanti, non riescono a sfondare. Qualche sprazzo di bel gioco si vede (un’apertura di Bonzi al 4’, una triangolazione Zanoli-Baruffaldi al 5’) ma complessivamente l’Atalanta non riesce a distendersi come vorrebbe ed il gioco è spezzettato dai continui falli e dai troppi tocchi e ritocchi di testa nella mediana. I locali giocano per lo più in contropiede ed in uno di questi Villa è costretta ad uscire dai pali per mettere la palla in angolo (7’). All’8’ raddoppiano su calcio d’angolo con un’inzuccata di Colotta, libero in area. Atalanta vicina al gol al 12’: Riccelli, lanciata in aerea, conclude a rete, Shijaku respinge. Accelerazione di Marchesin che sulla sinistra supera Villa in uscita ma poi, decentrato, non trova lo specchio della porta (13’). Serrano finalizza un contropiede con un tiro facile preda di Villa (14’). L’Atalanta prova, invano, a ristabilire le sorti dell’incontro con una conclusione a lato di Ciocca al 16’ e con un tiro dalla distanza (alzato da Shijku sopra la traversa) di Bonzi al 18’. I locali si aggiudicano anche il secondo tempo.
Nell’ultima frazione di gioco Cambiaghi arretra Donadoni sull’out sinistro ed in avanti tiene Riccelli e Maffezzoli larghe sulle fasce con Esposito alle spalle di Baruffaldi. Zanoli affianca Bonzi in mediana. Al 4’ Valerio ci prova con un tiro da lontano che non impensierisce Villa. Le nerazzurre vanno vicino al gol al 7’ con Zanoli, brava ad andare via in dribbling e a concludere (palla di poco sopra la traversa). Con i cambi di metà tempo Cambiaghi torna al collaudato 3-4-3, con Zanoli in avanti larga a destra. L’Atalanta attacca ma non “punge”; gli avversari si chiudono e ripartono in velocità e all’8’ chiamano Villa all’uscita al limite dell’area. Piroddi allora ci prova dai 25 metri con una bordata parata in due tempi da Zanchi (12’). Una punizione di Chignoli al 13’ sbatte sulla barriera. Il gol della bandiera non arriva. Sono invece ancora i locali a farsi pericolosi al 16’ con un'altra accelerazione di Serrano che trova Zanchi a chiudergli lo specchio della porta: il tiro termina a lato. Terzo tempo a reti inviolate e partita ai locali.
POLISPORTIVA CGB-ATALANTA 3-1 (1-0; 1-0; 0-0)
POLISPORTIVA CGB: Shijaku; Picone, Lavacca, Merici, Colotta; Teruzzi, Piroddi, Valerio; Barbatano, Serrano, Marchesin. (Caccia, Lucerna, Saber) All. Guazzi
ATALANTA: 1° tempo: Zanchi; Randazzo, Ciocca, Chignoli; Madaschi, Contessotto, Bonzi, Zanoli; Fumagalli, Baruffaldi, Esposito
2° tempo: Villa; Randazzo, Ciocca, Chignoli (Maffezzoli); Madaschi, Bonzi, Contessotto, Zanoli, Donadoni; Riccelli, Baruffaldi
3° tempo: Villa (Zanchi); Madaschi (Fumagalli), Randazzo (Bonzi), Ciocca, Donadoni; Bonzi (Chignoli), Zanoli; Riccelli (Contessotto), Esposito, Maffezzoli; Baruffaldi All. Cambiaghi
RETI: Serrano (PCGB) 3’ pt; Colotta (PCGB) 8’ st