Mozzanica, il poker è servito! | ||||
|
Reti: Mason al 2’ e Iannella al 14’ p.t.; Cambiaghi al 20’ s.t. e al 37’ s.t. Mozzanica: 1 GRITTI, 2 RIBOLDI, 3 TONANI, 4 STRACCHI, 5 RIZZON, 6 LOCATELLI (cap.), 7 IANNELLA, 8 MAURI (dal 36’ s.t. DOSSI), 9 GIACINTI, 10 SCARPELLINI (dal 24’ s.t. BRAMBILLA), 11 MASON (dal 18’ s.t. CAMBIAGHI). All. Nazzarena Grilli. A disposizione: Vignati, Garavelli, Cervi, Piva. Como 2000: 1 PIAZZA, 2 CAVALIERE (dal 10’ s.t. ZANINI), 3 CANNONE, 4 UBBIALI (dal 29’ s.t. DEL VECCHIO), 5 BERTONI, 6 FUSETTI, 7 MAZZOLA, 8 CORTESI, 9 ERBA, 10 AMBROSETTI, 11 CAMA (dal 1’ s.t. PELLIZZONI). All. Fausto Cattaneo. A disposizione: Presutti, Clerici, Tagini, Galletti. Arbitro: Tommaso Betta di Bolzano; assistenti: Maresca e Mulonia di Milano. Note: Giornata di sole e temperature piacevoli. Campo in ottime condizioni. Presenti circa 200 spettatori. Recupero 2’+4’. Migliori in campo: Riboldi (M) e Mazzola (C). Mozzanica- Un caldo ed inaspettato sole dà una piacevole tregua al clima nostrano, rispetto alle rigide temperature dei giorni scorsi. Non ce la fanno Schiavi e Piva e Mister Grilli opta per un 4-4-2 mascherato, nel quale Iannella è di fatto la terza punta dello scacchiere e Riboldi è schierata nell’inedita posizione di laterale difensivo destro. Più o meno speculare la formazione lariana di Fausto Cattaneo dove tornano titolari Bertoni, Cavaliere e Ambrosetti, con Mazzola che parte da destra, ma ha piena libertà di inserirsi centralmente. Inizio più che positivo per le padrone di casa che passano dopo solo 100 secondi: Ambrosetti alleggerisce all’indietro e sul pallone si avventa Marta Mason, rapida nell’infilarsi tra le maglie avversarie e a trafiggere Piazza, incrociando sul secondo palo. Inutile la deviazione di scarpino della n. 1 comasca. Le ospiti non si sfaldano e al 4’ Capitan Fusetti chiama alla parata a terra l’attenta Gritti. Subito dopo Riboldi sale a destra e crossa in area per Giacinti che da pochi passi gira al volo, ma tra le braccia di Piazza. Decisamente più efficace la manovra biancoceleste che al 14’ finalizza ancora: Tonani dalla tre quarti taglia dall’altra parte per Iannella che entra in area e di giustezza deposita alle spalle dell’estrema lariana. Al 18’ Erba prova a rispondere con una velenosa conclusione dal limite, ma Gritti neutralizza in due tempi. Gara che si ravviva attorno alla mezzora quando Erba dalla trequarti crossa alla perfezione per la testa di Mazzola, ma Gritti con un riflesso felino le dice ancora no. Subito dopo Giacinti da destra la mette sul secondo palo dove Mason non trova la coordinazione vincente, ma impegna comunque la brava Piazza in una difficile respinta. La spinta biancoceleste non si spegne: Tonani al 32’ serve al centro Iannella che però impatta male e manda alto. Al 40’ è il turno di Scarpellini di divorarsi una rete: servita in area col goniometro da Stracchi spara tra le braccia della n. 1 ospite che blocca in due tempi. La ripresa inizia con la prima sostituzione ospite: dentro Pellizzoni per Cama (poco dopo entrerà anche Zanini per Cavaliere). |
Ultimo aggiornamento ( Sabato 01 Novembre 2014 18:24 ) |