Sample Sidebar Module


This is a sample module published to the sidebar_top position, using the -sidebar module class suffix. There is also a sidebar_bottom position below the menu.


Home

SOCIETA'

SQUADRE

CAMPIONATI

NEWS

MEDIA

CONTATTI

Sample Sidebar Module


This is a sample module published to the sidebar_bottom position, using the -sidebar module class suffix. There is also a sidebar_top position below the search.



CONTATTI

PROGRAMMA ALLENAMENTI SETTIMANALI


PRIMA SQUADRA PRIMAVERA ALLIEVE ESORDIENTI
Allenamenti:
lunedì - martedì - mercoledì - giovedì (18-20)
Allenamenti:
martedì - giovedì (18,30 - 20)
Allenamenti:
mercoledì - venerdì (17,30 - 19,30)
Allenamenti:
martedì - giovedì (17,30 - 19,00)
Campo comunale via Aldo Moro - Mozzanica Campo comunale via Aldo Moro - Mozzanica Campo comunale via Aldo Moro - Mozzanica Campo Ripalta Guerina
Partite: sabato (orario federale) Partite: domenica (orario federale) Partite: domenica (10,00) Partite: sabato (15,00) Mozzanica



PROGRAMMA ALLENAMENTI






5 migliori consigli per vincere a Blackjack

5 migliori consigli per vincere a Blackjack

La cosa fondamentale è seguire la corretta strategia unimatrice nel Blackjack. Un neofita si sente sovente melmato a dover ruminare sopra tutte le decisioni giuste da prendere. Anche i più navigati in questo universo si trovano spesso a doversi rifugiare nel fare la mossa che sentono giusta, invece di seguire logiche più naturalmente orchestrate nella strategia unimatrice.

Certamente, la possibilità di una vittoria aumenterà se si seguono alcune decisioni basilari. Queste decisioni non cambiano a seconda delle condizioni del tavolo e, in effetti, serviranno più a garantirvi una base solida di azioni vincenti nel lungo termine che a darvi una qualche forma di vantaggio immediato. Ecco qui un elenco di queste decisioni, con una breve spiegazione di ciascuna:

  • Non giocare contro il mazziere (cioè non fare sicuro, non raddoppiare, non dividere coppie di 10).
  • Seguire la strategia di base (che ora vedremo).
  • Non abbandonarsi alle fasi della martingala (che vedremo anche questo).
  • Giocare a blackjack online.
  • Giocare a blackjack online in modo comodo da casa tua.

1. Una carta alta del banco è negativa per noi

Il banco mostra solo una delle sue due carte, mentre l’altra rimane coperta, finché tutti i giocatori hanno preso le loro decisioni. Giocare contro il banco o, meglio, con il banco, è un gioco di strategia.

Il banco e i giocatori non sono avversari, ma collaborano insieme a un gioco di astuzie. Il banco ha bisogno della carta che gli è stata distribuita e anche dei gruppi di carte che ha in mano. Quindi, chi gioca ha di fronte un banco che è solo apparentemente un avversario.

  • Le carte di valore basso (2-6) sono sfavorevoli per il banco.
  • Carte alte (da 7 ad Asso) sono svantaggiose per il giocatore

Il 7 è, e rimane, il confine da non superare.

Un 7 o più sul banco impone un 17 o più al giocatore.

Se il banco mostra un 6 o meno, il croupier deve fermare il gioco per il banco e il banco non può fare una 17.

Se il banco ha 8 o 9 (che sono quattro casi diversi per il banco), allora, a meno che il giocatore non abbia più di 8 o 9, il croupier deve girarlo.

Se i due valori delle carte iniziali del giocatore non raggiungono almeno 17, allora si deve pescare. In altre parole, se il giocatore ha meno di 17, serve un'altra carta. Anche quando 17 si ottiene con tre carte, si deve continuare a pescare, finché non si ottiene un valore di 17 o maggiore.

2. Le carte basse del banco sono favorevoli per noi

Il banco deve seguire delle regole semplici e rigorose: deve fermarsi se ha almeno 17 punti.

Se il banco ha una carta visibile inferiore a 7, è un’ottima occasione per il giocatore.

Una carta con valore tra 2 e 6, anche nella sfortuna di beccarsi un Asso come seconda carta (che vale 11), fa accumulare in ogni caso un massimo di 17 punti al banco. Con qualsiasi altra carta, il banco si ferma a 16 o meno e deve quindi pescare di nuovo, con buone probabilità di non farcela. Superare 21 è uno sbaglio che il banco può commettere (e quale carta rigeneratrice alla base della carta verde non comporta un rischio simile?) e in tal caso... Il banco perde. Ma ci sono carte e carte, e ne vediamo ora alcune.

Ecco perché, quando al banco ci sono carte basse, non bisogna rischiare troppo.

Se il banco presenta un numero inferiore a 7, si pesca fino a raggiungere almeno 12.

Qualora le nostre due carte iniziali sommino meno di 12, non ci rimane che pescare una terza carta, perché con 11 o meno non è possibile sballare. Se riceviamo un Asso, esso vale 1 punto; pertanto, non ci fa superare comunque 21.

3. Non temere di “sballare”

Il Blackjack è difficile perché il giocatore deve decidere senza sapere qual è la seconda carta del banco. La combinazione vincente è o "prendere" (ossia pescare una o più carte, ma non troppe, per non superare il punteggio 21) o "stare" (ossia non prendere carte in più e avere un punteggio che non sia lontano dal 21).

Numerosi neofiti commettono l'errore di rimanere con un punteggio basso per la paura di superare i 21 punti. Tuttavia, con 16 punti contro un'alta carta del banco, si perde molte volte anche non pescando.

Non bisogna quindi temere di “sballare”. Già con 16 punti si parte da una situazione di debolezza per la quale, in ogni caso, non si ha poi troppa possibilità di farcela, ma si rischia di perdere ancora più spesso se non si cerca di migliorare la mano.

4. Usare il raddoppio

Un'altra imprecisione frequente tra i neofiti è non approfittare delle buone occasioni. Molti non conoscono nemmeno la possibilità di raddoppiare la puntata al Blackjack. Altri ne sono a conoscenza, ma lo fanno con poca frequenza o nel momento inadeguato.

Nel casinò si vedono spesso dei timorosi che rinunciano a una vincita sicura per non rischiare. I casi in cui si opta per una scelta del genere sono in effetti scelte di tipo conservativo. Le persone timorose sono in effetti più propense a scegliere questo tipo di decisioni. Ma perché accade questo?

Chi raddoppia corre il rischio di perdere il doppio. Raddoppiare, quindi, è un'operazione da fare solo nelle condizioni statistiche (all'interno di un gioco d'azzardo) quando si è favorevoli. Farlo consapevolmente significa avere la stratificazione necessaria per vincere in lungo periodo.

Le situazioni migliori per raddoppiare sono con una somma iniziale di 9, 10 o 11.

Poiché si riceve una carta in caso di raddoppio, si vuole essere il più vicino possibile a 21.

In aggiunta, il banco dovrebbe avere una carta bassa che lo obblighi a fare pesche.

Come dicevano i nostri nonni, "se una cosa è da fare, ed è anche giusta, si deve pur farla". Questa frase di saggezza popolare è un ottimo preambolo per affrontare, con pensiero critico, la questione dell'eutanasia. Non è un tema semplice, e le argomentazioni possono divergere. Ogni argomento ha i suoi pro e i suoi contro. Possiamo dunque affrontare la questione con il pensiero critico, seguendo il "come" e il "perché" delle argomentazioni.

Quando il banco ha meno di 7 e il giocatore ha una mano pari a 9, 10 o 11, l'ideale sarebbe effettuare un raddoppio.

In questi casi, le probabilità di vincita sono approssimativamente del 70%. Su dieci mani, puntando dieci euro e raddoppiando, si vincono circa settanta euro e se ne perdono trenta. Il profitto netto è di quaranta euro.

Non raddoppiando, si vincerebbero 35 euro e si perderebbero 15 euro, per un profitto di soli 20 euro. In 10 mani, si guadagna il doppio vincendo 2 volte e raddoppiando nelle giuste situazioni.

Per raddoppiare, si pongono un'altra pila di fiches uguale alla puntata iniziale e si dice al dealer "Raddoppio".

5. Divertirsi senza aspettative esagerate

I giochi d'azzardo, e in particolar modo il Blackjack, possono offrire esperienze di intrattenimento e divertimento molto intense.

Tuttavia, chi ha aspettative spropositate, rimarrà deluso. Non è realistico credere di poter cambiare il proprio destino investendo procuratissime somme in poche occasioni. L'investitore comune dovrebbe accontentarsi di rendimenti che nella migliore delle ipotesi si aggirano intorno al 7% annuo.

Il Blackjack offre le migliori possibilità di vincita solo se si segue alla lettera la strategia ottimale.

Se non altro, le chances non sono a favore vostro; e questo per diversi motivi, di cui il principale è che le puntate minime al tavolo sono più alte rispetto a quelle delle slot machine. In moltissimi casinò, la puntata minima è di 5 euro o più. E chi non può permettersi di vedere bruciare 100 euro e non spera di averli vinti, non ha nemmeno motivo di giocarsi a 5 euro uno dei gettoni che non ha.

Comunque, per chi considera il Blackjack una forma di intrattenimento e dispone di un minimo di esperienza, può tranquillamente trascorrere un momento assai gradevole a un tavolo di questo gioco nel casinò.

Altre informazioni:

Per contattare la nostra società, può compilare il modulo:


  • Orario operativo:

    Lunedì - Mercoledì - Venerdì
    dalle 19:00 alle 21:00

  • Indirizzo:

    Via Cavour, 4
    24050 Mozzanica (BG)
  • Telefono:

    0363-321282
  • Fax:

    0363-321282
  • Email:

    [email protected]





Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.